L'architetto sapiente. Giardino, teatro, città come schemi mnemonici tra il XVI e il XVII secolo - Koji Kuwakino - copertina
L'architetto sapiente. Giardino, teatro, città come schemi mnemonici tra il XVI e il XVII secolo - Koji Kuwakino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L'architetto sapiente. Giardino, teatro, città come schemi mnemonici tra il XVI e il XVII secolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,05 €
-15% 33,00 €
28,05 € 33,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Lo studio affronta il rapporto poco conosciuto tra l'architettura, l'arte della memoria e l'enciclopedismo della prima modernità, attraverso l'esame di una serie di edifici mnemonicamente costruiti quali i giardini ideali di Agostino Del Riccio e Giovan Battista Ferrari, il teatro universale di Samuel von Quiccheberg e la città mnemonica di Cosma Rosselli. Tali esempi mostrano, oltre alla feconda interazione tra parole, immagine e spazio, gli aspetti gnoseologici della cultura architettonica dell'epoca finora non sufficientemente evidenziati.

Dettagli

1 marzo 2011
326 p., ill.
9788822260468
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it