Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo) - Lamia Hadda - copertina
Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo) - Lamia Hadda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Architettura islamica nel Mediterraneo fatimide (X-XII secolo)
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nonostante un'origine piuttosto conflittuale e una genealogia controversa, i Fatimidi furono una delle dinastie più promettenti e fiorenti dell'Islam. Il loro regno durato due secoli, dal 969 al 1171, rappresenta un periodo significativo nella storia del Mediterraneo medievale. La dinastia intraprese i primi passi in Ifriqiva, attuale Tunisia, e da lì estese il suo dominio in tutto il Nord Africa fino alla presa dell'Egitto. La Sicilia, conquistata dai musulmani nel IX secolo, cadde anch'essa sotto il dominio fatimide fino al 1091, data della conquista normanna dell'isola. In questo contesto storico, il libro cerca di far luce sui principali accadimenti a partire dalle architetture costruite nel Nord Africa e dagli scambi culturali tra le due rive del Mediterraneo.

Dettagli

Libro universitario
160 p., ill. , Brossura
9791221502275
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail