Architettura nelle opere di ingegneria
È il terzo volume della collana diretta da Michela Rosso, che raccoglie quattro lezioni annuali che la I Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dedica a Roberto Gabelli, architetto, storico dell'architettura e docente per quarant'anni nell'ateneo torinese. La lezione tenuta da Jürg Conzett riguarda il ruolo dell'architettura nelle opere di ingegneria, un tema che caratterizza gli studi e l'attività progettuale di questo autore. Già studente di architettura e ingegneria a Losanna e a Zurigo, Conzett ha lavorato con Peier Zumthor (1981-1987) ed è uno dei maggiori protagonisti della nuova architettura svizzera. Molto conosciuti e apprezzati sono i suoi progetti di passerelle, come il Pùnt da Suransuns nel Cantone dei Grigioni (che nel 2003 è stato insignito del Premo Internazionale Architetture di Pietra), il ponte Murau (1995) in Stiria (Austria) e il ponte Coupurebrug (2002) nelle Fiandre (Belgio).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it