L'archivio degli ospedali psichiatrici veronesi di San Giacomo di Tomba e di Marzana (1880-1980). Elenco di consistenza
Per un secolo, nel manicomio di San Giacomo di Tomba di Verona, inaugurato nel 1880, e nell’ospedale psichiatrico di Marzana, chiuso nel 1980 a seguito della legge Basaglia, furono ricoverate circa 40.000 persone. Le cartelle cliniche e l’eterogenea documentazione (lettere, autobiografie, disegni, fotografie ecc.) prodotta durante la loro degenza, oggi conservate presso l’Archivio storico della psichiatria veronese, rappresentano un ricchissimo patrimonio documentario per ricostruire la memoria storica delle loro esperienze e per indagare le trasformazioni sociali, economiche, politiche finanche mediche che attraversarono Verona e il suo territorio tra Otto e Novecento. Il presente lavoro rende finalmente fruibile tale archivio e le sue carte agli studiosi che vogliano addentrarsi nella affascinante e controversa storia delle strutture psichiatriche veronesi e tracciare le relazioni di questi luoghi con la città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:20 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it