Archivio del padre - Giancarlo Sissa - copertina
Archivio del padre - Giancarlo Sissa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Archivio del padre
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


"In questo journal, riportato quasi integralmente in una prosa poetica ricca di baluginanti epifanie, si ripercorrono, con stile piano e discorsivo, le vicissitudini legate alla figura paterna in un continuo scambio di ruoli che sconfina in vera e propria immedesimazione: figlio che diventa padre del suo stesso padre, padre che diventa figlio del suo stesso figlio. Il dettato di Sissa non disdegna l'incursione nei territori della deformazione surrealistica, all'insegna di una sprezzatura che richiama Char, Ponge, Saint-John Perse. Tra digressioni e esiti frammentari, si costituisce un «archivio del padre». È una preghiera laica, questa di Sissa, che attualizza il confronto con raffigurazioni già di origine biblica, accentuando la loro natura profetica e visionaria."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Milano, MC 2021,cm.12x20, pp.86, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,3. Collana diretta da Pasquale di Palmo.

Dettagli

10 aprile 2020
92 p.
9788831369107

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Sissa

Giancarlo Sissa

È nato a Mantova nel 1961. Vive a Bologna. Francesista e traduttore, come poeta ha pubblicato nel 1997 Laureola, nel 1998 Prima della tac e altre poesie, nel 2002 Il mestiere dell’educatore, nel 2004 Manuale d’insonnia. È presente in numerose antologie. Le sue poesie sono tradotte in diverse lingue europee. Nel 2004 ha curato Poesia a Bologna, raccolta di scritti autobiografici di vari autori. Collabora come diarista e attore con il Teatro delle Ariette.    

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it