La pubblicazione descrive la storia dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana e il suo archivio. L'Istituto promuove lo studio dell'antifascismo e della Resistenza e, più ampiamente, la conoscenza della storia contemporanea italiana; raccoglie, ordina e conserva tutti i documenti, i cimeli, le pubblicazioni nonché le testimonianze riguardanti l'antifascismo, la Resistenza e gli aspetti della storia della società contemporanea che vi si ricollegano; custodisce e amplia il proprio patrimonio archivistico-librario, l'emeroteca e la videoteca, permettendone la consultazione. Inoltre l'Isrt promuove studi, ricerche e manifestazioni culturali, cura pubblicazioni monografiche e periodiche e promuove corsi di formazione e aggiornamento. Gli attuali 114 fondi archivistici rendono l'Istituto uno dei più importanti. Il patrimonio documentario, incrementatosi costantemente nel corso degli anni, è frutto di donazioni, acquisti e concessioni in comodato sia da parte di associazioni che di privati, e si completa di una ricca fototeca e di un'ampia collezione di manifesti e volantini.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it