Archivio di storia della cultura (1999)
L'"Archivio di storia della cultura", fondato e diretto da Fulvio Tessitore, esce con cadenza annuale dal 1988, e dal 1997 è pubblicato per i tipi della Liguori. Nato attorno a un progetto teorico maturato nell.ambito del neostoricismo italiano - quello di una rinnovata "storia della cultura" che cerca di abitare davvero lo spazio creato e lasciato aperto dalla crisi, anzitutto logica e conoscitiva, degli statuti tradizionali della storiografia e della ricerca filosofica - l'"Archivio", nei suoi anni di vita, ha assunto senza remora alcuna il carattere mobile e permeabile dei confini che separano fra loro le numerosissime "storie particolari", prestando attentamente ascolto a tutte le voci che non rifiutano la verifica filologica e documentaria. Ogni numero della rivista è suddiviso in tre sezioni: Memorie, Discussioni e Rassegne, Testi.
Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale di pp. 310. SOMMARIO: FULVIO TESSITORE, Vico, la decadenza e il ricorso. MAURIZIO VITALE, Ruggero Bonghi e la questione della lingua italiana. VALERIA PIACENTINI FIORANI, Il contributo della storiografia italiana agli studi sull'Islam. PAOLO GASPARI I - DONATELLA PIERATTINI, La fisica terrestre nell'Università di Napoli (1860-1970). EDOARDO MASSIMILLA, Francesco De Sarlo e la psicologia sperimentale tedesca. FORTUNATO M. CACCIATORE, Il concetto di pseudomorfosi nel Tramonto dell'Occidente di Spengler. GRAZIELLA ROTTA, Etica e storia nel pensiero di Emanuel Hirsch. TEODORO TAGLIAFERRI, Dai partiti ai tipi: sir Lewis Namier e la morfologia della (illazione politica» inglese del Settecento.GIUSEPPE CACCIATORE, L'edizione degli scritti postumi di Cassirer. TEODORO TAGLIAFERRI, Gran Bretagna 1948: il Manifesto nella prospettiva del Welfare State. DANIELA MURGIA, Finitudine come valore, morte come «conoscenza». L'etica dell'inesistenza in Pietro Piovani. GIUSEPPE CACCIATORE, Omaggio a Giuseppe Giarrizzo. FRANCESCO DONADIO, Historismus "speculativo" e "filosofia cristiana" in Ch. J. Braniss. CHRISTLIEB JULIUS BRANISS, Religione e filosofia. TEODORO TAGLIAFERRI, Lord Acton, la «English Historical Review» e la nuova scienza storica tedesca: una proposta di lettura. LORD ACTON, Le scuole storiche tedesche. Opera in buonissime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it