L'archivio musicale della chiesa conventuale dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa. Storia e catalogo
La chiesa conventuale del Sacro Militare Ordine Marittimo dei Cavalieri di Santo Stefano fu fondata da Cosimo I de’ Medici nel 1561. Nei tre secoli di attività si è formato un interessante archivio musicale, costituito per lo più da opere manoscritte, la maggior parte autografe, mentre le stampe, in numero minore, risalgono alla fine dell’Ottocento. L’archivio comprende anche una sezione di libri liturgico-musicali utilizzati dai cavalieri sacerdoti per le proprie funzioni religiose: preziosi corali manoscritti composti espressamente per la chiesa negli ultimi anni del Cinquecento ed antichi testi a stampa ai quali si sono aggiunte, nel tempo, edizioni più moderne.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                     
                 
            