L'arcipelago
«Vissi a Procida durante un breve periodo della mia infanzia: ho sempre avuto simpatia per le piccole isole e credo di averla esternata anche nelle raccolte di poesie precedenti; ho dedicato testi sia ad isole italiane, sia ad isole straniere, dalla greca Patmos alla francese e celeberrima Saint Michel. Procida è stata anche l'ambientazione del film "Il postino" con Massimo Troisi dei romanzi "L'isola di Arturo" di Elsa Morante e "Graziella" di Alphonse de Lamartine. Altra isola che ho citato più volte è stata Ventotene, terra delle incantevoli sirene di Ulisse. Ho avuto la fortuna di conoscere Genova, dotata di fascino misterioso. Torno spesso nel capoluogo ligure, che si snoda nei suoi vicoli sino ad arrivare a Via Garibaldi, la strada più bella del mondo, dotata di un'eleganza magnifica. Genova ricorda Procida e assieme a Belluno godono la sera di un'atmosfera silenziosa e al contempo surreale, che forse ispirò il cantautore genovese Ivano Fossati, quando compose il suo brano Una notte in Italia. Omaggio in questa raccolta anche Porto, l'isola del Giglio e Cittadella, oltre che Nettuno e Anzio, dove abito. L'arcipelago è un ritorno alle origini e al contempo un inno alla solitudine.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it