Ardita. Rivista mensile del giornale Il Popolo d'Italia Anno I numero 5 Luglio 1919 - copertina
Ardita. Rivista mensile del giornale Il Popolo d'Italia Anno I numero 5 Luglio 1919 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ardita. Rivista mensile del giornale Il Popolo d'Italia Anno I numero 5 Luglio 1919
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, cm. 24 x 17, pp. 320 + 28 pagine pubblicitarie. Cartoncino editoriale illustrato al piatto anteriore con un disegno dai colori vividi e decisamente all'avanguardia da Lorenzo Viani, al piatto posteriore pubblicita' di Anselmo Bucci in bianco e nero per ILVA. All'interno della rivista: I treni della guerra di Francesco Cangiullo; Morte e trasfigurazione di Massimo Bontempelli, romanzo d'avventura" (no 5 della Serie "La vita intensa"), con 5 disegni in bianco e nero di Mario Bazzi; La statua di Luna, poesia di Enrico Cavacchioli;  "La mia arte", di Leonardo Dudreville con  7 riproduzioni di dipinti in stile futurista; Un poemetto di Pietro Domenichelli; "A tre vie - novellina di qui a li'" di Dante Dini con un disegno di R. Agnelli; "Pierrot innamorato. Fantasia in un atto" di Giuseppe Adami, con 3 bei disegni in bianco e nero di Luigi Daniele Crespi; un disegno a piena pagina di Giuseppe Gorni; "Alla scoperta di Ferrara" di Alessandro Chiavolini, con disegni di Alberto Salietti; Colloquio con Toscanini di Caro Frattini; "Proviamme !", racconto di 6 pagine di Mura, con 3 disegni futuristi in bianco e nero di Napoleone Sanciati; ecc. Storico numero di questa rivista nell'anno che segna la nascita (23 marzo) dei 'Fasci di Combattimento' del suo direttore Benito Mussolini.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, cm. 24 x 17, pp. 320 + 28 pagine pubblicitarie. Cartoncino editoriale illustrato al piatto anteriore con un disegno dai colori vividi e decisamente all'avanguardia da Lorenzo Viani, al piatto posteriore pubblicita' di Anselmo Bucci in bianco e nero per ILVA. All'interno della rivista: I treni della guerra di Francesco Cangiullo; Morte e trasfigurazione di Massimo Bontempelli, romanzo d'avventura" (no 5 della Serie "La vita intensa"), con 5 disegni in bianco e nero di Mario Bazzi; La statua di Luna, poesia di Enrico Cavacchioli; "La mia arte", di Leonardo Dudreville con 7 riproduzioni di dipinti in stile futurista; Un poemetto di Pietro Domenichelli; "A tre vie - novellina di qui a li'" di Dante Dini con un disegno di R. Agnelli; "Pierrot innamorato. Fantasia in un atto" di Giuseppe Adami, con 3 bei disegni in bianco e nero di Luigi Daniele Crespi; un disegno a piena pagina di Giuseppe Gorni; "Alla scoperta di Ferrara" di Alessandro Chiavolini, con disegni di Alberto Salietti; Colloquio con Toscanini di Caro Frattini; "Proviamme !", racconto di 6 pagine di Mura, con 3 disegni futuristi in bianco e nero di Napoleone Sanciati; ecc. Storico numero di questa rivista nell'anno che segna la nascita (23 marzo) dei 'Fasci di Combattimento' del suo direttore Benito Mussolini.

Immagini:

Ardita. Rivista mensile del giornale Il Popolo d'Italia Anno I numero 5 Luglio 1919

Dettagli

1919
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812679831
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it