L'area monetaria veronese. Verona e il Tirolo. Ediz. illustrata
Sulla base di una trasversale alpina ben protetta, che collegava l'Italia nordorientale con il Tirolo attraverso il passo del Brennero, si sviluppava a partire della seconda metà del 12° secolo d. C. un area monetaria molto stabile, con la zeccha principale a Verona. Le zecche dalla cosiddetta area monetaria Veronese avevano un successo straordinario. Le monete, inizialmente coniate a Verona, si sono imposte prima a Trento e in seguito anche a Merano. Inoltre, queste monete, chiamate i berner, sono state imitate in numerose zecche del Norditalia.
Il libro non è dedicato soltanto ai numismatici ed archeologici. Oltre a un corpus dettagliato delle zecche di Verona, Trento e Merano e le imitazioni emesse ad altri 22 siti, i due autori hanno posto un'attenzione particolare sugli aspetti storici-economici di questa epoca.
Un lavoro legato alle migliori tradizioni della ricerca scientifica fondamentale, per cui questo libro promette di diventare e rimanere per lungo tempo una vera e propria opera basilare, cosi Mark Mersiowsky, professore di Storia Medievale presso l'Università di Stoccarda nella sua introduzione a questo volume.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it