In una calda mattina di inizio estate, Arianne Darryl e Giovanni De Luca, dirimpettai, si scorgono di sfuggita alla finestra. Arianne, operaia appassionata di meccanica e molto creativa, si è trasferita nella grande città, lavorando e scrivendo drammi teatrali. Giovanni, figlio adottivo di genitori intelligenti e progressisti, da sempre marziano in ogni luogo, lavora in una libreria. I due si conoscono e iniziano una relazione eccentrica, molto fisica e contrastata. Entrambi sono restii a parlare del proprio passato, ma vorrebbero essere una coppia “normale”. Durante un viaggio in un paesino ai confini della Scozia, Grandchester, suggestivo, pacifico e isolato, conoscono Jean Armande e la moglie Sarah, scanzonati e un po’ ambigui. Una sera, nel parlare, scoprono l’esistenza del “picco delle tempeste” e della casetta che Jean e Sarah hanno in cima al picco. La cosa incuriosisce Arianne e Giovanni: la casetta, loro due soli, la voglia di curare le vecchie ferite insieme. Eppure, non è la stagione adatta e la tempesta (il “turbinale”) può arrivare improvvisa. Durante la loro visita il tempo si guasta e i dialoghi diventano sempre più aggressivi, mano a mano che arrivano le nuvole nere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it