L' aria che respiravamo
Nel gennaio del 1943, 120.000 persone di origine giapponese furono costrette a vivere per quasi un anno nei cosiddetti "campi di dislocamento". Coloro che non giurarono lealtà agli Stati Uniti furono trasferiti al Centro di Segregazione di Tule Lake, in California. Qui lavorano Denton Jordan, amministratore del campo, e sua moglie Esther, con la figlioletta di due anni. Lui, obiettore di coscienza, è combattutto tra il senso del dovere, il desiderio di salvare il suo matrimonio e l'attrazione per un'infermiera del campo; Esther, figlia di intellettuali ebrei direttamente coinvolti nell'organizzazione della fuga di molti ebrei dall'Europa, è schiacciata tra l'amore per il marito e la fedeltà alla propria famiglia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it