Aria di Russia. Diario di un viaggio in Urss - Claudio Pavone - ebook
Aria di Russia. Diario di un viaggio in Urss - Claudio Pavone - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Aria di Russia. Diario di un viaggio in Urss
Scaricabile subito
11,99 €
11,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Debbo confessare che sono inconsciamente portato a guardare fuori, come se il socialismo dovesse apparire in modo inequivocabile sugli alberi e sui prati.» «Finalmente vedo Lenin, prima di profilo, poi di fronte, poi di nuovo di profilo. È tutto vestito di nero, e il corpo è appiattito. Ha la giubba chiusa dei primi bolscevichi. La testa la fisso a lungo, per decidere se è una statua o un uomo vero: può sembrare assurdo, ma la cosa non appare affatto chiara. E non tanto perché il volto di Lenin, come le sue mani, sembra di cera, ma perché la domanda che mi sta più pressando dentro è questa: cosa aggiunge alla verità che è per noi Lenin vederne così il corpo? Lenin è somigliantissimo a quello che si vede nelle fotografie: la fissità e la mancanza di espressione hanno rinsecchito l'aspetto puramente morfologico, che è così molto vicino al vero, ma come in una copia mummificata. Una fotografia ha gli occhi vivi; qui c'è il corpo vero, ma gli occhi sono chiusi. Cosa vale di più?» È il 31 agosto del 1963. Claudio Pavone sale sul treno che lo porterà oltre la cortina di ferro. L'occasione del viaggio è un programma di scambio italo-sovietico per raccogliere informazioni sui documenti italiani presenti nei diversi archivi sovietici e, prima, la III Conferenza internazionale della Resistenza che si tiene a Karlovy Vary in Cecoslovacchia. Da Praga un treno lo condurrà attraverso la Polonia, le sconfinate pianure ucraine, fino a Mosca e poi a Leningrado e Kiev. Di questo viaggio Claudio Pavone tiene un diario in cui annota meticolosamente impressioni, incontri, discussioni, immagini restituendo intatto quel mondo sovietico, non più staliniano, ma non ancora attraversato dal disgelo di Chrušcëv.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
216 p.
Reflowable
9788858125717

Conosci l'autore

Foto di Claudio Pavone

Claudio Pavone

1920, Roma

Claudio Pavone è uno storico e partigiano italiano. È stato presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea e direttore della rivista «Parolechiave».Dopo aver partecipato alla Resistenza, finita la guerra, lavora come funzionario negli archivi di Stato e occupandosi in particolare della sistemazione dell'Archivio Centrale dello Stato e della progettazione e direzione della Guida generale degli Archivi di Stato. Il suo lavoro lo mette quotidianamente a contatto con la gran parte dei documenti del fascismo, della seconda guerra mondiale e dell'antifascismo.Insegna all'Università di Pisa. Nel 2007 è insignito del Premio Internazionale Ignazio Silone per la saggistica.Tra le varie opere di Pavone ricordiamo Alle Origini...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows