Arie per Nicolino
Primo interprete dei ruoli eponimi in Rinaldo e Amadigi di Gaula di Handel, Nicolò Grimaldi (Napoli, 1673 – Napoli, 1732), noto come Nicolino, fu il più importante castrato del suo tempo, capace di unire eccellenti qualità canore ad un elevatissimo grado di recitazione. Della generazione precedente di Carlo Broschi (Farinelli), Gaetano Majorano (Caffarelli) e Giovanni Carestini, Nicolino possedeva un’eccezionale agilità vocale, contribuendo in modo significativo all’affermazione della leggenda dei castrati.
Il giovane controtenore Carlo Vistoli, stella nascente del firmamento operistico, ce ne offre un bel ritratto in questa antologia che ripercorre i momenti culminanti della sua carriera, compresi estratti dalle due opere di Handel ma anche, tra gli altri, dalla prima opera di Giovanni Battista Pergolesi, Salustia, che Nicolino avrebbe dovuto cantare a Napoli se non si fosse ammalato e non fosse morto durante le prove.
È accompagnato dai Talenti Vulcanici (l’ensemble di recente formazione in residenza del Centro di Musica Antica – Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli), qui galvanizzato dal suo direttore principale Stefano Demicheli, un nome familiare dell’etichetta Fuga Libera (Outhere) su cui ha pubblicato tre fortunate registrazioni con il suo ensemble Dolce & Tempesta. Questo album segna l’inizio di una nuova collana dedicata alla musica napoletana, in collaborazione con la fondazione napoletana, la cui immagine sarà caratterizzata dalle fotografie del grande artista napoletano di Mimmo Jodice.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it