Arioso. Compendio di italiano per cantanti lirici
Questo compendio si rivolge agli studenti di canto lirico di tutto il mondo che, avendo già studiato l'italiano, abbiano la necessità di ripassare globalmente i vari aspetti di questa lingua: non un libro di grammatica ma uno strumento ragionato di ripasso e consolidamento di quegli aspetti di ordine linguistico che interessano da vicino la lettura, la comprensione e quindi l'esecuzione dei testi italiani in musica. I vari argomenti vengono proposti nei loro tratti essenziali, con pochissime regole e molti esempi concreti. La novità del libro si trova nel materiale linguistico degli esercizi, tutto rigorosamente autentico, visto che è costituito da testi in musica che spaziano dal '400 al primo '900, in una selezione di brani celebri e meno celebri scelti con il criterio della rilevanza linguistica e dell'interesse musicale, di cui vengono forniti particolarità linguistiche e storiche, esercizi, spunti di riflessione e di approfondimento. Al termine viene fornita una scheda riassuntiva dei principali elementi da considerare per ottenere una comprensione approfondita dei testi e quindi un'esecuzione consapevole e convincente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it