Aristodemo
Scritta a Roma nel 1786, la tragedia, composta in endecasillabi sciolti, è ambientata nella Grecia dell'VIII secolo a.C. e racconta le vicende di Aristodemo che, per diventare re di Messene, obbedisce all'oracolo di Delfi e uccide la figlia Circe. Straziato dai rimorsi, dopo il suicidio della moglie si innamora di una giovane ragazza di Sparta, ma quando scopre che si tratta in realtà di sua figlia decide a sua volta di togliersi la vita. L'edizione critica della tragedia, curata da Arnaldo Bruni, è corredata dalla documentazione sulle polemiche letterarie e politiche che l'opera suscitò alla sua uscita e da un'introduzione sulla vita teatrale italiana tra Sette e Ottocento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it