Aristofane. Pensiero e arte
Aristofane, il più grande commediografo dell'antica Grecia, ha lasciato un'impronta indelebile sulla letteratura e sulla società attraverso la sua acuta satira e il suo spirito pungente. Nato ad Atene intorno al 446 a.C., Aristofane visse durante uno dei periodi più tumultuosi della storia greca, che comprendeva la Guerra del Peloponneso e significativi cambiamenti politici e sociali. Attraverso le sue commedie, non solo ha divertito il pubblico ateniese, ma ha anche fornito un commento critico sui leader politici, sulla società e sugli stessi dei. Le sue opere, tra cui "Le nuvole", "Le rane", e "Lisistrata", combinano intrighi fantastici con arguti dialoghi, dimostrando una profonda comprensione della natura umana e una capacità senza pari di influenzare l'opinione pubblica. Questo saggio esplorerà come Aristofane abbia usato la commedia come uno strumento per la critica sociale, esaminando la rilevanza delle sue opere nel contesto della società ateniese e la loro persistente risonanza nel tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows