L'armata a cavallo - Isaak Babel' - copertina
L'armata a cavallo - Isaak Babel' - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 41 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
L'armata a cavallo
Disponibilità immediata
8,40 €
-30% 12,00 €
8,40 € 12,00 € -30%
Disp. immediata

Descrizione


"L'armata a cavallo" è un'antologia di brevi storie ispirate alla guerra civile e scritte con uno stile che riesce a intrecciare sangue e romanticismo, lirismo e barbarie. Eroi a volte feroci, a volte buffi, i personaggi di Babel' sono tutti esuberanti, uomini vivi, con pregi e colpe che danno vita a una fiumana, una valanga, una tempesta in cui tuttavia ciascuno ha il proprio volto, i propri sentimenti, il proprio linguaggio. Con uno stile che cerca di smitizzare la violenza, Babel' mette in luce il rovescio della crudeltà e la forza bruta dei leggendari cosacchi, restituendo la dimensione umana di coloro che hanno combattuto e sono morti per la rivoluzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

st148tBrossura editoriale,Traduz. di R. Poggioli, volume in ottime condizioni, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda ,  178 pagine circaCopertina  come da foto . 178. . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

L'armata a cavallo

Dettagli

2 marzo 2009
XXII-17836 p., Brossura
Konarmija
9788806197278

Valutazioni e recensioni

  • Gaetano Guglielmo Grasso

    Ho trovato questo libro una lettura molto stimolante, esso è diviso in numerosi capitoli, che si intrecciano più volte man mano che si va avanti nella lettura. Il Libro narra dell’esperienza stessa dell’Autore, come membro della Prima Armata a Cavallo Russa sotto Budennyj nel contesto della Guerra Sovietico – Polacca. La traduzione è abbastanza datata, di conseguenza ho trovato numerose parole interessanti e a me nuove, che tuttavia hanno rallentato fortemente la scorrevolezza della lettura. Alcuni capitoli più volte sono risultati abbastanza crudi e schietti, nel narrare sia gli scontri, che le “normali” vicende quotidiane. Buona Lettura.

Conosci l'autore

Foto di Isaak Babel'

Isaak Babel'

1894, Odessa

Scrittore sovietico. Di origine ebrea, nei suoi primi racconti costruì una vera e propria epopea ebraica grazie a una prosa fortemente espressiva e al tempo stesso laconica che, attraverso l’iperbole, rende l’atmosfera favolosa del variegato mondo ebraico-odessita, dove campeggiano personaggi granitici e possenti, evocati talvolta in un gesto che li riassume mirabilmente (Racconti di Odessa, 1931; Storia della mia colombaia, 1926). Il motivo autobiografico che percorre tutta la sua opera è tuttavia filtrato: l’ebraismo si fonde con l’infanzia, le tragedie al centro dei racconti sono universali, non più legate al luogo, al tempo, all’appartenenza etnica (anche se vi vengono descritti i pogrom). La compresenza di due culture (quella russo-sovietica...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail