L'armata napoleonica dei Grigioni in Tirolo
Iniziamo con una domanda: perché questa pubblicazione? non è facile dare una risposta perché spiegare le motivazioni che portano gli storici ad intraprendere una ricerca non è cosa facile, soprattutto se si tratta di un lavoro come questo. Nelle prossime pagine il lettore apprenderà le gesta del generale Étienne Jacques Joseph Alexandre MacDonald, di come la sua armata ha attraversato vette innevate per invadere il tirolo meridionale e si calerà, grazie alle mappe militari, nei paesaggi del trentino del 1801. Ritornando alla domanda iniziale, le risposte possono essere in sostanza due. In primis la casualità nell'aver trovato a Parigi la relazione scritta che accompagnava le mappe dell'atlante militare del generale MacDonald conservate a Trento. Questo lavoro, quindi, non coincide con nessun centenario, bicentenario o anniversario da ricordare e commemorare, ma è il risultato finale di un mix fra casualità e curiosità. Il secondo motivo è legato al fatto che la storiografia locale, per quanto riguarda l'età napoleonica, ha sempre concentrato la gran parte della ricerca nello studio delle invasioni del 1796-97 e nella rivolta del 1809, mettendo in secondo piano la campagna del 1801 del generale MacDonald e l'ultima fase dell'epopea napoleonica caratterizzata dalla dominazione italica in terra trentina.
Venditore:
Informazioni:
<p>Illustrato</p> Cartonato p.174 9788868760397 Ottimo (Fine) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it