Armonicomio. Elogio dell'armonica blues - Paolo Ganz - copertina
Armonicomio. Elogio dell'armonica blues - Paolo Ganz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Armonicomio. Elogio dell'armonica blues
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ogni anno si vendono migliaia di armoniche a bocca ad altrettanti aspiranti musicisti, che trovano in questo strumento un modo semplice e divertente per avvicinarsi alla musica. Ma cosa sanno, queste persone, della loro armonica, della sua storia, dei suoi segreti? "Armonicomio" è un elogio dello strumento più semplice, diffuso, pazzo e giramondo che esista. Con un'armonica si può fare sia un po' di rumore sia dell'ottima musica, e siccome nell'arte il segreto spesso è quello di togliere, questo libro può insegnarvi a riconoscere le note giuste, quelle che servono e arriveranno al cuore di chi le ascolta. Un libro avventuroso che vi guiderà tra le secche dell'altrui suonare, verso quell'isola magica di poesia e mito che si nasconde dietro al suono di ogni ancia. Perché l'armonica è ovunque: nei cassetti dimenticati, nei musei, tra le cose trovate addosso ai poveri soldati morti cent'anni fa, sui palchi nobili e meno nobili di città e provincia, nelle tasche degli emigranti, in attesa dentro una vetrina polverosa, nel secchio dei giocattoli di un bambino, nascosta in mezzo alla biancheria profumata della vostra amante.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

128 p., Brossura
9788895865645

Conosci l'autore

Foto di Paolo Ganz

Paolo Ganz

1957, Venezia

Paolo Ganz è uno scrittore, musicista e viaggiatore Veneziano. Inventa, raccoglie e racconta storie, alcune ambientate nella sua terra. Ha scritto anche articoli, saggi, poesie, musiche e canzoni. Dopo aver fatto esperienza anche come collaboratore di testate giornalistiche musicali, nel 2006 pubblica il suo primo romanzo Nel Nome del Blues (Agorà Factory) a cui fanno seguito Venice Rock’n’Roll (Fernandel, 2011), Calle dei Bombardieri (Studio LT2, 2011), Armonicomio (Fernandel, 2012), Perché a nessuno piace il mio caffè? (La Toletta, 2013), Piccolo Taccuino Adriatico (Mare di Carta, 2014 - secondo classificato sezione narrativa premio Carlo Marincovich 2015), El muerto vivo (La Toletta, 2014), Cercando Venezia – Guida poetica alla città...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it