Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture di Giuliano Giuliani. Ediz. italiana e inglese
Leggere, esili, fluttuanti, sinuose, increspate, morbide, ieratiche, diafane, sofferte le opere di Giuliano Giuliani conquistano il cuore pulsante di Roma antica, il Foro. Create in travertino, pietra elettiva dell’architettura romana e della città da cui l’artista proviene, Ascoli Piceno, le sculture prendono forma e sentimento nella cava di Colle San Marco, catturando l’essenza ed evocando l’incanto del dolce paesaggio marchigiano sospeso tra il mare e i monti azzurri. Immerse fra le rovine fanno vivere l’intuizione di un tempo puro, fuori dalla storia, al paragone schiacciante delle immagini immanenti e parziali della contingenza, in una lirica, spirituale, luminosa trasfigurazione di assoluto. Antico e contemporaneo si fondono così in uno spazio mitico, dove il passato diventa diversamente intellegibile nella dialettica che instaura con il presente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it