Aroldo in Italia e altre opere orchestrali
Rêverie et Caprice; Ouverture da Le carnaval romain; Ouverture da Benvenuto CelliniTraendo ispirazione dalle avventure narrate nel poema Childe Harold di Lord Byron e dal lungo soggiorno in Italia che aveva ottenuto con la vittoria al prestigioso Prix de Rome, Hector Berlioz scrisse Harold en Italie per il grande virtuoso Niccolò Paganini, che – dopo averlo rifiutato – poco dopo si pentì della sua reazione inconsulta, profondendosi in calde lodi. Le brillanti ouverture da concerto Benvenuto Cellini e Le carnaval romain sono tra le opere più famose del grande compositore francese. Suonata regolarmente da molti dei violinisti più famosi del’epoca, l’elegante Rêverie et Caprice è l’unica opere per violino e orchestra composta da Berlioz. Questo disco dedicato alla produzione orchestrale di Berlioz fa seguito alla splendida versione della Sinfonia fantastica, che è stata salutata dal critico di MusicWeb International come «semplicemente una delle migliori edizioni discografiche attualmente disponibili sul mercato». Acclamato dai pubblici di tutto il mondo, Leonard Slatkin ricopre attualmente i posti di direttore principale della Detroit Symphony Orchestra e dell’Orchestre National de Lyon e di principale direttore ospite della Pittsburgh Symphony Orchestra. Di recente Slatkin ha anche pubblicato il libro Conducting Business. Il direttore americano ha realizzato oltre 100 dischi, sette dei quali sono stati premiati con il prestigioso Grammy Award e gli altri hanno ottenuto ben 64 nomination allo stesso premio. Nel corso della sua luminosa carriera Slatkin è stato insignito di parecchi riconoscimenti di grandissima importanza, tra cui la National Medal of Arts nel 2003, l’ordine della Legion d’Onore francese, e la Bacchetta d’Oro della Lega delle Orchestre Americane, per il grande impegno profuso nel corso degli anni a favore della musica americana.Nato nel 1944 a Los Angeles in una famiglia di origine ucraina, Leonard Slatkin svolge le attività di compositore e di direttore, distinguendosi soprattutto nelle grandi opere della letteratura orchestrale del XIX secolo.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:DVD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it