Arretriamo nel futuro. Breve guida alla merdificazione dei media (e come fermarla)
Dalla Tv commerciale a TikTok, passando per l'ascesa di Google, Facebook e Instagram, questo libro racconta come i media hanno imposto la logica del mercato a ogni aspetto delle nostre vite. Le piattaforme che ci ipnotizzano ogni giorno valgono centinaia di miliardi, ma intanto svuotano cultura, politica e democrazia. È la parabola che ha portato Donald Trump alla Casa Bianca, gli influencer a trasformare la vita in uno spot, e gli algoritmi a diffondere ansia e modelli tossici, non solo tra i più giovani. "Arretriamo nel futuro" unisce analisi e narrazione, intrecciando dati, storie e riflessioni in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti. Con passione e lucidità, Federico Mello racconta come siamo caduti nella trappola della "merdificazione" — il processo che svuota di senso tutto ciò che tocca — e come se ne possa uscire restando dentro i "tempi nuovi", sempre più veloci e tecnologici, ma costruendo uguaglianza e democrazia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:30 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it