Arrivano i Titani (DVD) di Antonella Lualdi,Duccio Tessari - DVD
Arrivano i Titani (DVD) di Antonella Lualdi,Duccio Tessari - DVD - 2
Arrivano i Titani (DVD) di Antonella Lualdi,Duccio Tessari - DVD
Arrivano i Titani (DVD) di Antonella Lualdi,Duccio Tessari - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Arrivano i Titani (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Cadmo, re di Tebe, si è ribellato a Giove proclamandosi dio. Giove libera uno dei Titani, suoi prigioniero, e lo manda in terra per sconfiggere Cadmo. Il Titano, dopo mille avventure, aiutato dai suoi fratelli, raggiunge il suo scopo sposandosi per di più la figlia di Cadmo.

Dettagli

1962
DVD
8054317085726

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2019
  • Terminal Video
  • 107 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Antonella Lualdi

Antonella Lualdi

1931, Beirut

Nome d'arte di Antonietta De Pascale, attrice italiana di origine libanese. Bruna bellezza mediterranea (è figlia di padre italiano e madre greca), esordisce giovanissima sul grande schermo come protagonista della commedia degli equivoci Signorinella (1949) di M. Mattoli. Tre anni dopo è una convincente Vittoria nel drammatico Il cappotto di A. Lattuada, forse il suo maggiore successo. Nelle pellicole seguenti non riesce però a trovare una definitiva affermazione. È una fidanzata gelosa in Quando le donne amano (1952) di Christian-Jaque, grintosa popolana fiorentina in Cronache di poveri amanti (1953) di C. Lizzani, sensuale e stravagante in Il disordine (1962) di F. Brusati, sofferente e malinconica in Un caso di coscienza (1970) di G. Grimaldi. Dagli anni ’70 si concede occasionalmente per...

Foto di Giuliano Gemma

Giuliano Gemma

1938, Roma

Attore italiano. È il genere mitologico a dargli l’occasione di diventare un volto noto: a ventun anni fa la sua prima breve apparizione in Ben Hur (1959) di W. Wyler, poi nel 1962 è Crios, il re dei giganti in Arrivano i Titani di D. Tessari, rilettura ironica del filone mitologico. Negli anni successivi (a parte un piccolo ruolo in Il Gattopardo, 1963, di L. Visconti) rimane intrappolato in mediocri film mitologici, finché l’avvento del western all’italiana lo fa diventare, insieme a C. Eastwood e a T. Hill, il pistolero tipico dello spaghetti-western: volto immobile, recitazione controllata e una grande dose di ironia. Inizialmente, sotto lo pseudonimo di Montgomery Wood, recita in particolare in film di D. Tessari: Una pistola per Ringo e Il ritorno di Ringo (entrambi del 1965), Kiss kiss......

Foto di Jacqueline Sassard

Jacqueline Sassard

1940, Nizza

Attrice francese. Dopo Guilty? (1956) di E.T. Gréville, A. Lattuada la sceglie come protagonista di Guendalina (1957), in cui interpreta una ragazza della buona borghesia, capricciosa e indisponente, minacciata da una difficile situazione familiare. Lavora poi per A. Pietrangeli (Nata di marzo, 1957), G. Orlandini (Tutti innamorati, 1959), L. Zampa (Il magistrato, 1959), V. Zurlini (Estate violenta, 1959), U. Lenzi (I pirati della Malesia, 1964), F. Vancini (Le stagioni del nostro amore, 1966), J. Losey (L’incidente, 1967) e C. Chabrol (Le cerbiatte, 1968).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it