Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Arrivederci amore, ciao
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,50 € 9,02 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Arrivederci amore, ciao - Massimo Carlotto - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Arrivederci amore, ciao

Descrizione


In questo romanzo che racconta il cuore nero del Nordest e, più in generale, dell'Italia patinata ed "emergente", Carlotto "mette a frutto" le pessime conoscenze che ha fatto in carcere, nel mondo criminale e anche tra i personaggi delle istituzioni e ci dà uno sconvolgente ritratto dell'Italia nera dei nostri anni. Il giovane e bel protagonista del romanzo ha un solo scopo: lasciarsi alle spalle una storia politica in cui non ha mai creduto veramente e che gli ha procurato solo guai ed entrare nel mondo dei vincenti. Per farlo, si darà una sola regola: prevaricare a ogni costo, con ogni mezzo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

E/O
2012
Tascabile
10 maggio 2012
183 p., Brossura
9788876419874

Valutazioni e recensioni

carvil
Recensioni: 5/5

Conoscere la travagliata vicenda processuale di Massimo Carlotto aiuta certamente a leggere i suoi libri attraverso una chiave interpretativa più aderente alle intenzioni dell’autore. E gli echi di un sistema investigativo e giudiziario a dir poco pericolante, specchio a sua volta di un sistema sociale (l’autore direbbe di potere) iniquo, sazio e disperato, si ritrovano anche in "Arrivederci Amore, Ciao," romanzo del 2001 che è il primo in cui compare ed è protagonista principale Giorgio Pellegrini. Criminale privo di ogni scrupolo morale nel suo inscalfibile ma oscenamente coerente cuore di tenebra e proprio per questo destinato a sicuro successo e all’arricchimento illecito attraverso una terribile coazione a ripetere, che Carlotto ha il coraggio iconoclasta di utilizzare come narratore in prima persona, Pellegrini tornerà dieci anni dopo in “Alla fine di un giorno noioso” e incrocerà le strade dell’”Alligatore”, il personaggio letterario più celebre di Carlotto, cui la Rai ha dato il volto di Matteo Martari in una serie non disprezzabile di telefilm, negli ultimi tre romanzi della saga (gli americani lo chiamano crossover). La prosa di Carlotto è quella a cui il lettore è abituato: scarna, anzi spoglia dove la tensione narrativa è sempre ottenuta per sottrazione e mai per accumulo. Il titolo, è evidente, deriva dall’ultima strofa del bellissimo brano di Paolo Conte “Insieme a te non ci sto più” portato al successo da Caterina Caselli, anche se nel libro risuona come un lugubre sberleffo.

Leggi di più Leggi di meno
MF
Recensioni: 4/5
un buon "giallo"

Lettura piacevolissima; con apprensione "quanto basta". Una curiosità: come è possibile possedere le chiavi delle automobili rubate? manca spiegazione....

Leggi di più Leggi di meno
Filippo Rizzuto
Recensioni: 5/5

Libro molto bello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Carlotto

Massimo Carlotto

1956, Padova

Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del Premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto: Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (Premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria Premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (Premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (Premio Girulà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore