Arrivederci ragazzi. L’educatore e il congedo: fine della relazione e gestione del lutto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,50 €
Il rapporto tra insegnante e allievo non è basato esclusivamente sulla didattica, è una complessa relazione educativa, un incontro in cui si condividono esperienze ed emozioni, si impara e si cresce insieme. Quando la relazione si conclude spesso il docente avverte una profonda malinconia, un senso di lutto. La passione e la dedizione con cui interpreta il proprio ruolo di educatore rende difficile il distacco, consapevole di aver contribuito non solo alla formazione dell’allievo, che autonomamente si approccerà al mondo del lavoro, ma anche alla sua crescita personale. Un buon insegnante deve possedere molteplici abilità per incidere sulla coscienza dei propri alunni, deve mettersi in gioco empaticamente, ma poi dovrà gestire le proprie energie recuperandole in vista della prossima relazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it