Ars attack. Il bluff del contemporaneo - Angelo Crespi - copertina
Ars attack. Il bluff del contemporaneo - Angelo Crespi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ars attack. Il bluff del contemporaneo
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Calzini sporchi, palloni gonfiabili, squali in formaldeide, asini tassidermizzati, e poi sassi gettati per terra, tanta pornografia e molta coprofilia. Dissacrazione, nonsense, divertimento inutile sembrano le nuove categorie dell'arte contemporanea, in cui solo il mercato definisce il valore di un'opera, e ogni giudizio estetico è bandito. Nessun problema se questa nuova arte non aspirasse al paragone con l'arte della Tradizione, a confrontarsi con i grandi del passato. Per essa bisognerebbe trovare un nuovo nome, una nuova categoria per una nuova tassonomia in cui comprendere tutte quelle cose brutte, insensate, spesso mal formate, che però si autodefiniscono arte. Per quest'ultime, Angelo Crespi s'inventa il termine sgunz, affondando la lama dell'osservatore disincantato e competente nel marcio dell'attuale sistema: critici, curators, galleristi, giovani e vecchi artisti di fama, tutti al tempo stesso vittime e fautori di un meccanismo che non fa altro che perpetuare se stesso. Sulla scia di una consolidata scuola di pensiero che va da Robert Hughes a Jean Clair, un pamphlet che si pone come un manuale di sopravvivenza in una giungla sempre più intricata, una scialuppa di salvataggio per chiunque senta di aver perso la bussola, per chi naviga controcorrente e crede ancora nell'arte. Quella vera.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Ars Attack Il bluff del contemporaneoAutore: Angelo CrespiEditore: Johan & Levi EditoreData: 2013non solo Saggi, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Ars attack. Il bluff del contemporaneo

Dettagli

28 novembre 2013
100 p., Brossura
9788860101143

Conosci l'autore

Foto di Angelo Crespi

Angelo Crespi

(Milano, 1877-Londra, 1949), di simpatie mazziniane, si avvicinò al socialismo, collaborando, dal 1904, al «Tempo» di Treves e Turati come corrispondente da Londra. Nella capitale britannica si riavvicinò al cattolicesimo grazie alla figura di Friedrich von Hu¨gel. Collaboratore di Gobetti, sia per «La Rivoluzione liberale» sia per «Il Baretti», sensibilizzò l’opinione pubblica inglese alla vicenda dell’arresto di Salvemini nel 1925. Sodale dell’esule Sturzo, negli anni del regime interruppe l’attività giornalistica per assumere l’insegnamento di lingua italiana al Birkbeck college di Londra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it