The Art of Living: The Stoics on the Nature and Function of Philosophy - John Sellars - cover
The Art of Living: The Stoics on the Nature and Function of Philosophy - John Sellars - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Art of Living: The Stoics on the Nature and Function of Philosophy
Disponibilità in 2 settimane
53,30 €
53,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


It is a commonplace to say that in antiquity philosophy was conceived as a way of life or an art of living, but precisely what such claims amount to has remained unclear. If ancient philosophers did think that philosophy should transform an individual's way of life, then what conception of philosophy stands behind this claim? John Sellars explores this question via a detailed account of ancient Stoic ideas about the nature and function of philosophy. He considers the Socratic background to Stoic thinking about philosophy and Sceptical objections raised by Sextus Empiricus, and offers readings of late Stoic texts by Epictetus and Marcus Aurelius. Sellars argues that the conception of philosophy as an 'art of living', inaugurated by Socrates and developed by the Stoics, has persisted since antiquity and remains a living alternative to modern attempts to assimilate philosophy to the natural sciences. It also enables us to rethink the relationship between an individual's philosophy and their biography. The book appears here in paperback for the first time with a new preface by the author.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
388 gr.
9781853997242

Conosci l'autore

Foto di John Sellars

John Sellars

1971

John Sellars è docente di Filosofia al Royal Holloway, University of London, ed è membro del Wolfson College, Oxford. È autore tra l'altro di The Art of Living. The Stoics on the Nature and Function of Philosophy (2003) ed è uno dei membri fondatori di Modern Stoicism, il gruppo alle spalle di «Stoic Week», un evento globale con cadenza annuale i cui partecipanti sono invitati a «vivere come gli stoici per una settimana» per vedere in che modo la loro vita potrebbe migliorare. Per Einaudi ha pubblicato Sette brevi lezioni sullo stoicismo (2021), seguite da Sette brevi lezioni sull'epicureismo. Epicuro e l'arte della felicità (2022) e Sette brevi lezioni su Aristotele (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it