The Art of War (Neville Translation) (UNABRIDGED)
The Art of War (Neville Translation) (UNABRIDGED)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Art of War (Neville Translation) (UNABRIDGED)
Disponibile su APP ed eReader Kobo
4,22 €
4,22 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


The Art of War (1521) is the only book published by Niccolo Machiavelli during his lifetime, and he saw it as one of his finest achievements. The Art of War develops many themes introduced in Machiavelli’s earlier works “The Prince” and “Discourses” and presents them as the collected wisdom of a fictional leader Lord Fabrizio Colonna. The book is constructed as a series of dialogues supposedly held during a summer afternoon spent in the Orti Oricellari gardens in Florence.The stated aim is “To honor and reward virtue, not to have contempt for poverty, to esteem the modes and orders of military discipline, to constrain citizens to love one another, to live without factions, to esteem less the private than the public good, and other such things which could easily be added in these times.” As in “The Prince” Machiavelli develops the idea of limited warfare, where force is used as an extension of politics, but now also introduces elements of psychological warfare. In the first part of the book Machiavelli strongly warns that any state establishing a standing army must take special measures are taken to prevent military leaders gaining too much control. If the state ignores this it risks a military coup: something we still see today.The Art of War was a standard text on military tactics for three hundred years, only losing favour when developments in the range and accuracy of firearms made the Linear Tactics it described obsolete.This translation by Henry Neville was published in 1675 when The Art of War was still considered a practical military manual. - Summary by Clive Catterall

Dettagli

Inglese
9781669312413

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Machiavelli

Niccolò Machiavelli

1469, Firenze

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici. Tra le opere politiche ricordiamo: Legazioni, Commissarie, Scritti di governo, Rapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell'arte della guerra. In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri. Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.Tipico esempio di uomo...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni