Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Arte e cerimoniale nell'antichità
Attualmente non disponibile
68,68 €
-5% 72,30 €
68,68 € 72,30 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Avvento al trono, consacrazione e morte dell'imperatore: intorno a questi tre momenti si organizza la vita politica imperiale in età tardoantica. Sono momenti di altissimo significato simbolico poiché sanciscono e legittimano lo status dell'imperatore e sono nel contempo occasioni uniche di comunicazione con la popolazione, con i rappresentanti di province lontane, con la nobiltà, con le autorità ecclesiastiche ed economiche; momenti di cui resta traccia in opere d'arte come i mosaici di San Vitale a Ravenna o la Colonna Antonina. Erano cerimoniali accurati che richiedevano la presenza di artisti, artigiani, letterati e, tra questi, soprattutto i panegiristi. Nasce così il panegirico, genere letterario con caratteristiche proprie e precise regole formali.

Dettagli

1 gennaio 1997
XVI-438 p., ill.
9788806130985
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail