L' arte del fuoco. Ragionamenti e poesie di Teuchasio Iapav dedicate agli investigatori della pietra filosofica - Teuchasio Iapav - copertina
L' arte del fuoco. Ragionamenti e poesie di Teuchasio Iapav dedicate agli investigatori della pietra filosofica - Teuchasio Iapav - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
L' arte del fuoco. Ragionamenti e poesie di Teuchasio Iapav dedicate agli investigatori della pietra filosofica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Con "L'Arte del Fuoco" traiamo dall'oblio un interessantissimo esempio di alchimia seicentesca di area italiana. L'impenetrabilità dello pseudonimo usato dall'autore rimane ancora oggi intatto, e nessun indizio ci è dato di raccogliere in merito alla sua vera identità. Composto tra gli anni Settanta e Ottanta del XVII secolo, "L'Arte del Fuoco" si apparenta, per la scelta del verso come formula espositiva dei segreti dell'Arte, a una ricca tradizione italiana che va dalla Canzone di Rigìno Danìelli, fino alle rime alchemiche del Santi- nelli e del Palombara. La dottrina esposta nei versi e nei commenti di Teuchasio appare debitrice dell'attenta frequentazione di una larga messe di opere e autori che, oltre ai maestri dell'alchimia medievale, vanno dal Farra (in modo particolare il Settenario dell 'Humana Riduttione) fino a Michael Maier; tuttavia l'autore cui, soprattutto, appare debitore Teuchasio, è il Braccesco, dalla cui Espositione di Geber Filosofo (1644) sono estratte le 129 Propositiones che costituiscono il filo conduttore del testo e che riproponiamo in appendice.

Dettagli

12 gennaio 2017
153 p., ill. , Brossura
9788827227237
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail