Arte del Quattrocento nelle Alpi occidentali. Percorsi dell'architettura e della pittura murale
La prima mappatura delle pitture murali custodite nei territori dell'antico Ducato di Savoia e nelle aree circostanti. Un atlante fotografico che raccoglie le immagini di edifici e pitture murali ancora presenti nei territori dell'antico Ducato di Savoia. Un'ampia selezione di pitture, sculture, codici miniati e oggetti di arte applicata illustrava la lunga parabola del Gotico internazionale nei territori alpini (Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, i cantoni svizzeri di Friburgo, Ginevra, Vallese e Vaud, i dipartimenti francesi di Hautes-Alpes, Haute-Savoie, Savoie, Isère, Drôme, Rhône, Alpes-Maritimes), l'innesto di nuove sensibilità e nuove forme espressive portato dai contatti con le Fiandre, la carriera e il destino degli artisti e dei loro mecenati, appartenenti al circuito della corte ducale, a quello delle città vescovili, o a potenti famiglie che fondarono la loro ricchezza sull'attività mercantile.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it