L'arte dell'intelligenza artificiale: parole-chiave filosofiche
Cosa è l’Intelligenza Artificiale per noi oggi? Sino a qualche anno fa, l’immaginario più diffuso era quello del robot. Ultimamente, però, l’Intelligenza Artificiale ha assunto forme molto diverse, diventando qualcosa di più difficile da definire e da rappresentare. L’arte dell’Intelligenza Artificiale: parole-chiave filosofiche affronta questo tema da una prospettiva affascinante, quella dell’arte. L’ipotesi del libro è che l’arte possa fornire un esempio di come si possa interagire con l’Intelligenza Artificiale senza esserne soggiogati. L’autrice ci guida in un percorso che prende le mosse, ogni volta, da una particolare opera d’arte: si proverà a entrare dentro a opere visive, ma anche testi letterari e spettacoli teatrali. A fare da filo conduttore in questo viaggio sono le parole-chiave filosofiche che scandiscono i capitoli: “Opera”, “Autore”, “Tempo”, “Memoria”, “Umano”. Quali significati assumono queste parole alla luce di queste nuove pratiche? E alla scoperta di quali scenari ci guidano? Il libro si rivolge a un vasto pubblico, tra cui chiunque senta il bisogno di riflettere sulle nuove domande suscitate dall’Intelligenza Artificiale, ma è anche una risorsa essenziale per studenti e docenti universitari di varie discipline, dalla filosofia ai media studies, dalla storia dell’arte alla visual culture.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it