L'arte di amare - Erich Fromm - copertina
L'arte di amare - Erich Fromm - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 366 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L'arte di amare
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ogni essere umano avverte dentro di sé in modo istintivo e insopprimibile l’assoluta necessità dell’amore. Eppure, in molti casi, si ignora il vero significato di questo complesso e totalizzante aspetto della vita. Per lo più l’amore viene scambiato con il bisogno di essere amati. In questo modo un atto creativo, dinamico e stimolante si trasforma in un tentativo egoistico di piacere. Ma il vero amore è un sentimento molto più profondo, che richiede sforzo e saggezza, umiltà e coraggio. E, soprattutto, è qualcosa che si può imparare. Da un grande e insuperato maestro della psicologia del Novecento, un saggio da leggere tutto d’un fiato, un invito a vivere il vero amore che ognuno può fare proprio.

Dettagli

Tascabile
8 giugno 2023
144 p., Brossura
9788804779865

Valutazioni e recensioni

  • Vince
    Consigliato

    Lettura necessaria

  • Egle
    Da Leggere

    Libro molto bello. L'autore cerca di definire cosa è l'amore e come dovrebbe esistere. Nel senso più ampio del termine. A mio parere in alcuni punti si nota che è un libro che ormai ha i suoi anni, ma propone molti spunti di riflessione ancora molto attuali.

  • Ludovico D’Amico
    Amare?

    Erica Fromm tenta di trovare una soluzione al mistero e ai dolori della vita tramite la strada dell’amore. Ma un amore vero, articolato e allo stesso tempo semplice, autentico. Non un amore buttato lì, a caso. Addirittura si spinge a dire che l’amore per il prossimo é qualcosa che bisogna imparare. Spesso ci aggrappiamo alla parola amore e la utilizziamo senza consapevolezza.

Conosci l'autore

Foto di Erich Fromm

Erich Fromm

1900, Francoforte

Erich From, psicoanalista tedesco, studiò a Heidelberg e a Monaco conseguendo nel 1922 il dottorato in filosofia, quindi esercitò la professione di analista presso gli Istituti psicoanalitici di Berlino e Francoforte, ove collaborò anche all'Istituto per la ricerca sociale. Nei primi anni Trenta emigrò negli Stati Uniti. Al centro dei suoi interessi sta la definizione di una nuova «scienza dell’uomo», capace di orientare la formazione di una personalità equilibrata nel caos culturale, nella violenza, nella solitudine che costituiscono le perversioni del totalitarismo della società contemporanea. Opere principali: Fuga dalla libertà (1941), Il linguaggio dimenticato (1951), Psicoanalisi della società contemporanea (1955),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail