L'arte di arrabbiarsi. Comprendere e gestire collera e aggressività
L’aggressività è un inquilino potente nel nostro mondo interno. La psicoanalisi tende a considerarla, insieme alla sessualità, come una delle pulsioni fondamentali che muovono l’umanità. Pertanto, che la sensazione della rabbia ci piaccia o no, dovremo farci i conti per tutta la nostra vita. Possiamo reprimere gli stati di rabbia e aggressività, ma c’è da pagare un costo assai elevato: possiamo arrivare anche ad ammalarci, nel corpo o nell’anima. Possiamo invece comprendere perché ci arrabbiamo e gestire l’aggressività in modo più libero da automatismi e inibizioni. Prefazione di Stefano Bolognini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:20 febbraio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it