L' arte di arrampicare di Emilio Comici con 342 tavole, 18 autografi fuori testo e una tricromia
In 8, pp. VIII + 102 + XX con 342 tavv. con foto in b/n raff. le arrampicate di Comici. Cartonat. edit. con sovracc. (con alcuni danni). Bellissima monografia dedicata a Leonardo Emilio Comici (Trieste, 1901- Selva di Val gardena, 1940), scalatore e arrampicatore. A cavallo tra gli agli Trenta e Quaranta rappresento', assieme ad altri alpinisti, la risposta italiana alle importanti realizzazioni degli alpinisti tedeschi nell'epoca del 'sesto grado'. Oltre che per le doti di scalatore Comici viene ricordato anche per una concezione estetica dell'arrampicata percepita come un momento in cui, attraverso un movimento armonioso, e' possibile esprimersi. Mori' per un banale incidente (la rottura di un cordino di cui stava provando la tenuta) sporgendosi nella palestra di roccia di Vallunga.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. VIII + 102 + XX con 342 tavv. con foto in b/n raff. le arrampicate di Comici. Cartonat. edit. con sovracc. (con alcuni danni). Bellissima monografia dedicata a Leonardo Emilio Comici (Trieste, 1901- Selva di Val gardena, 1940), scalatore e arrampicatore. A cavallo tra gli agli Trenta e Quaranta rappresento', assieme ad altri alpinisti, la risposta italiana alle importanti realizzazioni degli alpinisti tedeschi nell'epoca del 'sesto grado'. Oltre che per le doti di scalatore Comici viene ricordato anche per una concezione estetica dell'arrampicata percepita come un momento in cui, attraverso un movimento armonioso, e' possibile esprimersi. Mori' per un banale incidente (la rottura di un cordino di cui stava provando la tenuta) sporgendosi nella palestra di roccia di Vallunga.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it