L'arte di comunicare - Marco Tullio Cicerone - copertina
L'arte di comunicare - Marco Tullio Cicerone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'arte di comunicare
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La società attuale è senza dubbio dominata dall'urgenza di comunicare: un aspetto divenuto globale e tecnologico. Ma corsi universitari o master specialistici difficilmente riescono ad aggiungere qualcosa di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che grazie allo studio dell'eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte. Principe degli oratori latini era Cicerone, le cui opere rappresentano veri e propri trattati di comunicazione, ricchi e organici. Accostando brani di diversi scritti (dal De oratore al De inventione, dall'Orator al Brutus), questo volume offre consigli pratici sulle diverse componenti della comunicazione, in particolare sul parlare in pubblico: dalla scelta dell'argomento agli strumenti retorici, dalle tecniche mnemoniche al tono di voce. Ne esce un ritratto del perfetto comunicatore scritto nella Roma del I secolo a. C., ma pienamente attuale, che sottolinea tra l'altro la necessità di una attenta formazione culturale e una profonda moralità.

Dettagli

Tascabile
20 giugno 2024
96 p., Brossura
9788804792451

Valutazioni e recensioni

  • Apis_06
    Molto utile

    Utile per chi vuole approfondire il pensiero degli antichi filosofi

  • Vito01
    Bellissimo

    Ottimo libro, prende parti dalla letteratura di Cicerone. Ottimo per avvicinarsi all'arte dell'orazione

  • Francesco Guglielmi
    La parola secondo un maestro

    Sebbene Cicerone non volesse riportare a noi quest'opera come un manuale, poiché ciò va contro la sua idea stessa di apprendere l'ars oratoria mediante precetti o testi didattici, risulta ugualmente per noi essere una guida. Indubbiamente non si tratta a parer mio di un'opera eccezionale, ma lascia riflettere il lettore sul vero senso della parola e del suo utilizzo ed è per noi quindi spunto di attenta meditazione sul come esprimerci e pesare le parole stesse anche nella vita di tutti i giorni. Potremmo cogliere quest'opera come un immenso avvertimento e un prezioso consiglio. Ad ogni modo, libro piacevole se pur la struttura sia per forza di cose un po' ripetitiva e martellante sugli stessi concetti. Ma è pur sempre Cicerone, il maestro della retorica e della comunicazione.

Conosci l'autore

Foto di Marco Tullio Cicerone

Marco Tullio Cicerone

(Arpino 106 - Formia 43 a.C.) oratore, scrittore e uomo politico romano.La vita Nato da famiglia equestre imparentata con quella di Mario, ebbe dal padre e con il fratello Quinto un’eccellente educazione filosofica e retorica a Roma. Pronunciata la sua prima orazione, Pro Quinctio, nell’81, nell’anno seguente era già famoso per la coraggiosa e fortunata difesa di Roscio Amerino, accusato di parricidio da un potente liberto del dittatore Silla. Nominato questore nel 75, operò per un anno nella Sicilia occidentale. Nel 70 compose le famose orazioni Verrine contro Caio Verre, accusato di concussione in Sicilia. Eletto console nel 63, ebbe una parte importante nella denuncia e nella sconfitta della congiura di Catilina, e si vantò nelle Catilinarie di avere salvato Roma dalla catastrofe. Accusato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore