Ottimo libro, prende parti dalla letteratura di Cicerone. Ottimo per avvicinarsi all'arte dell'orazione
L'arte di comunicare
Quella attuale è senza dubbio la società della comunicazione, ma gli odierni corsi universitari non aggiungono molto di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che con lo studio dell'eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte. Principe degli oratori latini era Cicerone, che nelle sue opere ha lasciato veri trattati di comunicazione, ricchi e organici. Raccogliendo brani di diversi scritti, questo agile volume offre una serie di consigli molto pratici e delinea un ritratto del perfetto comunicatore valido ancora oggi, dopo oltre duemila anni e incommensurabili mutamenti sociali e culturali.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vito01 19 giugno 2023Bellissimo
-
Francesco Guglielmi 09 ottobre 2022La parola secondo un maestro
Sebbene Cicerone non volesse riportare a noi quest'opera come un manuale, poiché ciò va contro la sua idea stessa di apprendere l'ars oratoria mediante precetti o testi didattici, risulta ugualmente per noi essere una guida. Indubbiamente non si tratta a parer mio di un'opera eccezionale, ma lascia riflettere il lettore sul vero senso della parola e del suo utilizzo ed è per noi quindi spunto di attenta meditazione sul come esprimerci e pesare le parole stesse anche nella vita di tutti i giorni. Potremmo cogliere quest'opera come un immenso avvertimento e un prezioso consiglio. Ad ogni modo, libro piacevole se pur la struttura sia per forza di cose un po' ripetitiva e martellante sugli stessi concetti. Ma è pur sempre Cicerone, il maestro della retorica e della comunicazione.
-
Lukas Landa 16 febbraio 2022Un'opera...dimenticabile
Okay Che al tempo era un capolavoro ma quest'ultima opera di Cicerone sembra davvero finta, raffazzonata e molto ispida...comunque indispensabile per la libreria di un classicista come me
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it