L'arte di comunicare - Marco Tullio Cicerone - copertina
L'arte di comunicare - Marco Tullio Cicerone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 159 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'arte di comunicare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,38 €
-15% 7,50 €
6,38 € 7,50 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Quella attuale è senza dubbio la società della comunicazione, ma gli odierni corsi universitari non aggiungono molto di nuovo a quanto ben conoscevano gli oratori antichi, che con lo studio dell'eloquenza avevano elevato la comunicazione a vera e propria arte. Principe degli oratori latini era Cicerone, che nelle sue opere ha lasciato veri trattati di comunicazione, ricchi e organici. Raccogliendo brani di diversi scritti, questo agile volume offre una serie di consigli molto pratici e delinea un ritratto del perfetto comunicatore valido ancora oggi, dopo oltre duemila anni e incommensurabili mutamenti sociali e culturali.

Dettagli

Tascabile
18 settembre 2007
89 p., Brossura
9788804571544

Valutazioni e recensioni

  • Vito01
    Bellissimo

    Ottimo libro, prende parti dalla letteratura di Cicerone. Ottimo per avvicinarsi all'arte dell'orazione

  • Francesco Guglielmi
    La parola secondo un maestro

    Sebbene Cicerone non volesse riportare a noi quest'opera come un manuale, poiché ciò va contro la sua idea stessa di apprendere l'ars oratoria mediante precetti o testi didattici, risulta ugualmente per noi essere una guida. Indubbiamente non si tratta a parer mio di un'opera eccezionale, ma lascia riflettere il lettore sul vero senso della parola e del suo utilizzo ed è per noi quindi spunto di attenta meditazione sul come esprimerci e pesare le parole stesse anche nella vita di tutti i giorni. Potremmo cogliere quest'opera come un immenso avvertimento e un prezioso consiglio. Ad ogni modo, libro piacevole se pur la struttura sia per forza di cose un po' ripetitiva e martellante sugli stessi concetti. Ma è pur sempre Cicerone, il maestro della retorica e della comunicazione.

  • Lukas Landa
    Un'opera...dimenticabile

    Okay Che al tempo era un capolavoro ma quest'ultima opera di Cicerone sembra davvero finta, raffazzonata e molto ispida...comunque indispensabile per la libreria di un classicista come me

Conosci l'autore

Foto di Marco Tullio Cicerone

Marco Tullio Cicerone

(Arpino 106 - Formia 43 a.C.) oratore, scrittore e uomo politico romano.La vita Nato da famiglia equestre imparentata con quella di Mario, ebbe dal padre e con il fratello Quinto un’eccellente educazione filosofica e retorica a Roma. Pronunciata la sua prima orazione, Pro Quinctio, nell’81, nell’anno seguente era già famoso per la coraggiosa e fortunata difesa di Roscio Amerino, accusato di parricidio da un potente liberto del dittatore Silla. Nominato questore nel 75, operò per un anno nella Sicilia occidentale. Nel 70 compose le famose orazioni Verrine contro Caio Verre, accusato di concussione in Sicilia. Eletto console nel 63, ebbe una parte importante nella denuncia e nella sconfitta della congiura di Catilina, e si vantò nelle Catilinarie di avere salvato Roma dalla catastrofe. Accusato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it