L' arte di fare il caffè: cùccume, caffettiere e macchine da caffè
I ed. italiana (I ed.: "Coffee Makers: 300 Years of Art and Design", London-GB, Quiller Press 1989). Traduzione dall'inglese di Grazia Maria Griffini. In-4, pp. (2)+170 su carta Gardagloss, cart., sovraccoperta illustrata a colori (primo piatto: "Napierian" della Padley, fine XIX s. ca. Collezione Bramah - ultimo piatto: bricco da caffè in argento di Matthäus II Bauer, Augsburg, 1698 ca. Jacobs Suchard Museum, Zurigo - ultimo risvolto: ritrattto fotografico a colori di Edward Bramah), cofanetto editoriale illustrato a colori (primo piatto: come il primo piatto della sovracc. - ultimo piatto: caffettiera a filtro in rame argentato, lavorato a incisione, fine del XIX s. Senza marchio del fabbricante ma probabilmente francese. Collezione Bramah). Con numerose illustrazioni in b/n e colori. Stato buono. Sommario: Prefazione - Il chicco di caffè, grande conquistatore - Il caffè in Oriente - Bricchi e cucccume per l'infuso di caffè - la caffettiera in ceramica - Le "Biggins" - Samovar per il caffè - Caffettiere a filtro francesi - le prime macchinette a filtro - macchine a pressione - Il globo di vetro - le macchine per il caffè "push and pull" - La "Napierian" - Caffettiere a sifoni - "Locomotive" per il caffè - Caffettiere idrostatiche - L'arte di fare il caffè in America - Macchinette per uso domestico dalla fine del XIX ai primi del XX secolo - "Giganti" per fare il caffè - Il trionfo della macchina espresso italiana - Macchine a filtro commerciali - Macchine per il caffè di facile uso - Le macchine contemporanee - Bibliografia. . 0. . . . . .
Venditore:
Informazioni:
Senza sovracopertina. libro nuovo
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1989
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it