In-16° (20,9 x 15,4 cm), pp. 267, (1), copertina editoriale con sovraccoperta illustrata. Alcuni segni d'uso e del tempo alla sovraccoperta, in particolare, nel margine superiore, due piccoli strappi, senza perdite, ben rimarginati mediante applicazione di filmoplast nella parte interna. Qualche segno d'uso, normale patina del tempo alle pagine, per il resto, ben conservato. Volume numero 10 nella collana "Homo Homini". Indice: Dedica. Premessa. Cap. I. Perché si uccide. 1. Il nutrimento. 2. L'antropofagia. 3. Gioia, sadismo, rito. 4. Il mito dell'angelo decaduto. 5. Il mito della pazzia. 6. Il mito del motivo. 7. Il mito di Eteocle e Polinice. 8. La guerra. 9. La rapina. Cap. II. Chi uccide. 1. Il figlio. 2. Il fratello. 3. La madre. 4. Il padre. 5. I genitori. 6. L'amico. 7. L'amante. 8. L'estraneo e la folla. 9. La demagogia. 10. Lo Stato. 11. Colti ed incolti. 11. Prima e dopo l'omicidio. Cap. III. Chi è ucciso. 1. Il più debole. 2. La pietra. 3. La pianta. 4. L'animale. 5. Il bambino. 6. Il vecchio. 7. Il passante. 8. La moglie e la mondana. 9. Il cittadino. 10. L'eroe. 11. Tre casi-limite. Cap. IV. Come si uccide. 1. Dalla fame al diritto. 2. Vendetta e giustizia. 3. L'omicidio camuffato. 4. L'occasione. 5. Il suicidio. 6. Come uccidono vecchi, minori e donne. 7. I ferri del mestiere. 8. Lo spettacolo. 9. La strage. 10. Il trattamento del cadavere. 11. Costanti omicide. 12. Ragazzino, lasciami lavorare. Cap. V. L'arte di uccidere. 1. L'insegnamento. 2. Il differimento. 3. La tortura. 4. Beffe, dispetti, ecc. 5. L'arma della cultura. 6. L'omicidio sportivo. 7. L'omicidio scientifico. 8. Uccidersi meglio. 9. L'altruismo. 10. Locuzioni significative. Cap. VI. Arte e sadismo. 1. La radice corporale. 2. La fame come ritmo. 3. La danza dell'antropofago. 4. Ritmi elementari. 5. Ritmi giocosi. 6. Ritmi proibiti. 7. Il rischio. 8. Gli estremi della parabola. 9. L'omicidio nella letteratura. 10. Conseguenze pedagogiche. Cap. VII. Controprove zoologiche. 1. Il pasto. 2. La tecnica. 3. Il gruppo. 4. Le trasposizioni fagiche. 5. Maschi e femmine. 6. Il sadismo. 7. Il cannibalismo. 8. Partite di giro. Riferimenti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1970
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it