Arte Sella. The contemporary mountain. Ediz. italiana e inglese
Il volume documenta Arte Sella, un progetto internazionale di arte contemporanea, nato nel 1986, che si svolge nei boschi della Val di Sella (nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento), e che richiama ogni anno migliaia di visitatori. Lungo i sentieri del monte Armentera sono dislocate ogni anno, tra primavera ed estate, opere d'arte realizzate in perfetta comunione con la natura, e che da essa prendono ispirazione e origine, essendo ottenute per lo più con sassi, foglie, rami o tronchi e che, lasciate al naturale degrado, si inseriscono nel ciclo vitale della natura. Nelle pagine del libro sono raccolte le immagini delle più significative e suggestive opere realizzate dagli oltre centocinquanta artisti che vi hanno lavorato dagli anni ottanta al 2013, come Giuliano Mauri, Studio Azzurro, Steven Siegel, Bob Verschueren solo per citarne alcuni. A corredo dell'album fotografico vi sono, oltre a un testo introduttivo di Laura Tomaselli che spiega lo spirito dell'associazione Arte Sella e la natura della manifestazione, un testo di Vittorio Fagone, che offre un commento critico e teorico della manifestazione alla luce della tendenza artistica denominata Art in Nature, uno scritto dell'attore teatrale Marco Paolini, che racconta le impressioni ricevute durante una visita ad Arte Sella e il poema Tre visioni leggere della scrittrice Mariangela Gualtieri, composto e rappresentato durante l'edizione del 2007.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it