Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto encore
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,35 €
Come nel precedente convegno "Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto", tenutosi sempre a Bologna nel 2012 e al quale seguì nel 2014 la pubblicazione degli atti, anche per questa seconda edizione encore si sono adottati gli stessi criteri nel dare alle stampe i contributi offerti dai relatori. I testi si susseguono in questo volume intenzionalmente ordinati in forma variegata così da assecondare quell'approccio spiccatamente trasversale e interdisciplinare che risulta irrinunciabile nello studio dei rapporti culturali intessuti fra il mondo del cibo e dell'alimentazione e quello delle arti - intese nella più larga accezione delle arti visive, performative, letterarie, e dei nuovi media. Ogni autore, senza essere stretto cultore di storia alimentare, contribuisce attraverso i propri strumenti metodologici, definiti dalle rispettive provenienze disciplinari, ad arricchire in maniera personale e originale il vivace dibattito culturale sul tema, fornendo inoltre utili fonti ed esempi per la narrazione sul cibo destinati anche agli specialisti del settore.
Venditore:
Informazioni:
BTT146H Brossura editoriale, Atti del Convegno, Bologna 25-26 gennaio 2016, volume in ottime condizioni, illustrato, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda 244 pagine circa Copertina come da foto ISBN/ASIN 8869232026 . 244. . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it