Dalla fine dell' Ottocento, agli anni Duemila! L'incontro di tutte le arti fuoriesce dal teatro per approdare, conquista piu o meno recente, all'opera digitale ed interattiva! Come quindi cambia l'aspetto delle opere d'arte, come le classiche distinzioni tra pittura, scultura, ditale, si intersecano per poi regalarci non opere da musei, ma opere interattive, che chiamano all'azione per essere fruite e che soprattutto sconvolgono il nostro mondo... Assolutamente da leggere!
Le arti multimediali digitali. Storia, tecniche, linguaggi, etiche ed estetiche del nuovo millennio
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 20,00 €
"Le arti multimediali digitali" offre una ampia e approfondita panoramica dell'impatto delle nuove tecnologie elettroniche sulle diverse arti, sul ruolo e la funzione dell'artista e del pubblico, oltre che sulle moderne teorie estetiche e della comunicazione. Il processo di digitalizzazione dei dati, a partire da uno standard condiviso da creatori, utenti e macchine, non porta solo a una integrazione tecnica tra i vari media, ma permette e suggerisce anche una contaminazione estetica tra le varie forme espressive. Le inedite possibilità offerte dalla tecnologia rilanciano l'interazione creativa tra le diverse arti cercata da molte utopie estetiche moderne, dalle performance intermediali alle varie declinazioni dell'arte elettronica.
Venditore:
Informazioni:
Copertina flessibile. Condizioni pari al nuovo. Copertina flessibile 622 9788811600176 Molto buono (Very Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it