Le arti nell'estetica analitica - copertina
Le arti nell'estetica analitica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Le arti nell'estetica analitica
Disponibilità immediata
15,00 €
-25% 20,00 €
15,00 € 20,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


A differenza di quanto è accaduto nell’estetica «continentale», l’estetica analitica ha sempre mostrato grande attenzione per la natura delle singole arti nelle loro diversità. Fedele anche in questo alla propria predilezione per i problemi determinati, l’estetica analitica non si è mai stancata di porsi domande filosofiche su questa o quella pratica artistica: perché ci appassioniamo alle vicende dei personaggi letterari se sappiamo che sono vicende inventate, finte? Rappresentare qualcosa in un dipinto significa farne un’immagine somigliante? La musica strumentale può essere espressiva di sentimenti? Che cosa distingue un’opera d’arte di massa da un’opera d’arte «alta»? Sei studiosi italiani (Daniela Angelucci per il cinema, Carola Barbero per la letteratura, Paolo D’Angelo per l’arte di massa, Pietro Kobau per l’arte concettuale, Stefano Velotti per le arti visive, Silvia Vizzardelli per la musica) rispondono qui a queste e a molte altre domande, fornendo insieme un’introduzione all’estetica analitica da un’angolatura nuova per il lettore italiano e una mappa per orientarsi tra le questioni centrali della teoria delle arti.

Dettagli

27 agosto 2008
208 p., Brossura
9788874622306
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail