Le artiste invisibili. Dal Medioevo ai giorni nostri storia di donne di talento dimenticate o ignorate
Un grande cono d'ombra ha oscurato per secoli artiste straordinarie, vittime dei pregiudizi del loro tempo, destinate a rimanere invisibili. Per lungo tempo le aspirazioni artistiche delle donne sono state sottovalutate e represse. Oggi c'è una storia dell'arte tutta da riscrivere, che vede le donne non solo come muse ispiratrici ma soprattutto come protagoniste che, libere di esprimere la propria creatività, hanno dato vita a capolavori di sorprendente potenza espressiva che non hanno nulla da invidiare alle opere dei maestri consacrati dalla tradizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it