Gli artisti e la Bibbia. Il nuovo lezionario. Ediz. illustrata
Questo volume può essere considerato come una sorta di "decimo tomo" del nuovo Lezionario della Chiesa italiana. Composto da tre volumi, ciascuno distribuito in tre tomi, il Lezionario è lo strumento per la liturgia della Parola nella celebrazione della Messa: in esso infatti sono contenute le letture dell'Antico e del Nuovo Testamento, incluso il Vangelo, che vengono proclamate nella Messa. Il Lezionario è definito "nuovo" perché i testi biblici che esso contiene seguono la nuova revisione della traduzione dei testi della Bibbia approvata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ma anche perché il testo è accompagnato da un apparato iconografico realizzato appositamente per questa edizione. Accanto al testo biblico, la tradizione della Chiesa ha sempre previsto immagini che esprimono nel segno artistico il significato dei brani che vengono proclamati. Scopo del Lezionario è dunque proclamare la Parola mostrandola. Chiamati a questo difficile compito, 87 tra i più noti artisti d'arte contemporanea hanno consegnato lavori impregnati di quel simbolismo trascendente che attraversa l'arte sacra da Giotto a Bernini e Caravaggio, da Grünewald a Murillo, fino a Chagall e Rouault.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it