Asbesto-amianto, ieri-oggi-domani. Catena di ritardi: viaggi tra verità, ipocrisia, reticenza, dolore
Questo lavoro intende divulgare parte di ciò che la letteratura scientifica moderna ci insegna. Le preziose proprietà tecnologiche dei diversi tipi di silicati noti con i nomi di asbesto (indistruttibile) o di amianto (filabile) sono state sfruttate appieno in seguito alla rivoluzione industriale. In quel tempo, inizio del XX secolo, gli individui esposti ad essi, in ambienti occupazionali o extra lavorativi, hanno iniziato a patire le patologie causate dalla loro nocività. Le fibrille del minerale possono entrare nell'organismo sia per via inalatoria sia gastro-intestinale poi, per il circolo, possono localizzarsi in qualunque tessuto. In questa sede, esse causano un'azione flogogena, insieme con la cancerogenesi, non solo a carico delle membrane sierose (pleura e simili) e del polmone, ma anche in: cervello, prostata, ovaio, mammella, rene, colon, esofago.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it