Ascesa e declino dell'«uomo di lusso». Il romanzo dell'intellettuale nella Nuova Italia e i suoi modelli - Simona Micali - copertina
Ascesa e declino dell'«uomo di lusso». Il romanzo dell'intellettuale nella Nuova Italia e i suoi modelli - Simona Micali - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Ascesa e declino dell'«uomo di lusso». Il romanzo dell'intellettuale nella Nuova Italia e i suoi modelli
Attualmente non disponibile
17,42 €
-15% 20,50 €
17,42 € 20,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lo studio ripercorre la storia ottocentesca del romanzo di formazione, seguendo al suo interno quel particolare filone costituito dall'educazione dell'"eroe intellettuale": nato nella Francia della Restaurazione, il "romanzo dell'intellettuale" si configura come un tentativo di analisi narrativa dell'antitesi tra le due forme originarie del paradigma di formazione, il Bildungsroman dell'eroe borghese e il romanzo dell'artista, e per il tramite di essa anche dell'antitesi politico-sociale tra artista e società borghese. Dopo aver delineato la genealogia europea (e in particolare francese) del modello narrativo del romanzo dell'intellettuale, lo studio si concentra sulle sue vicende italiane a partire dall'unificazione: attraverso una serie di analisi ravvicinate dei romanzi di Dossi, Verga, Fogazzaro, d'Annunzio e Svevo, Simona Micali ci racconta la storia ottocentesca dell'eroe intellettuale italiano, e al tempo stesso quella delle molte metamorfosi e conversioni che dal romance d'ambizione dell'eroe romantico conducono al romanzo novecentesco dell'inetto.

Dettagli

XVIII-244 p.
9788800208598

Conosci l'autore

Foto di Simona Micali

Simona Micali

Simona Micali ha studiato alla Scuola Normale di Pisa e all'Università 'Ca' Foscari' di Venezia; in seguito ha insegnato Letteratura italiana e Letterature comparate all'Università di Bologna e alla Brown University (Providence, USA). è stata ricercatrice di Letterature comparate all'Università di Siena (Arezzo). Ha pubblicato diversi volumi (tra cui, L'innamoramento, Laterza 2001; Miti e riti del moderno, Le Monnier 2002; Ascesa e declino dell'Uomo di lusso. Il romanzo dell'intellettuale nella Nuova Italia e i suoi modelli europei, Le Monnier 2008) e numerosi saggi sulla letteratura moderna e postmoderna, sul tema dell’amore, sul fantastico e la science fiction. Ha curato nei Classici Feltrinelli Il piacere di d’Annunzio (2015) e Quaderni di Serafino...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it