Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale (2020). Vol. 82-83 - Federica Lucchesini - ebook
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale (2020). Vol. 82-83 - Federica Lucchesini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Gli asini. Rivista di educazione e intervento sociale (2020). Vol. 82-83
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Tutti sono esseri umani, persino i professori", scriveva Tolstoj, ragionando sull'autoritarismo e le ipocrisie dell'università e dei docenti russi del suo tempo. E su questo continuiamo a ragionare, qui e ora. Apriamo il numero riflettendo sulla pandemia e sulle nuove restrizioni che ci toccano, sulla corsa a ordinanze e decreti e sulla dipendenza da schermi, con Maria Nadotti e con Piergiorgio Giacchè. Lucia Capuzzi ha letto per noi un libro su papa Francesco e sul suo invito a imparare a vivere insieme. Nicoletta Dentico ci spiega lucidamente gli interessi economici e politici in gioco nella corsa al vaccino per il Covid-19, mentre Paolo Lanaro argomenta come la crisi sanitaria abbia mostrato l'inadeguatezza delle istituzioni regionali italiane e Fabio Pusterla, informandoci sull'evoluzione della pandemia in Svizzera, nota come il virus abbia portato con sé una rinnovata paura e chiusura nei confronti dell'altro e un pericoloso verticismo nei processi decisionali a tutti i livelli. La crisi sanitaria, e ancor più quella ambientale, ci obbligano a ripensare radicalmente le forme della vita nelle città. È una riflessione necessaria, a cui questo numero contribuisce con un lessico critico, curato dal gruppo bolognese dei collaboratori degli Asini e introdotto da Giacomo Borella, che comprende undici concetti controversi: consumo di suolo (Paola Bonora), gentrificazione (Giovanni Semi), housing sociale (Raffaella Bracale e Sofia Sebastianelli), marketing urbano (Lucia Tozzi), partecipazione (Giulio Moini e Edoardo Esposito), pianificazione (Alessandro Coppola), resilienza (Mauro Boarelli), rigenerazione (Mauro Baioni), sicurezza urbana (Michela Barzi), smart city (Clara Zanardi), sviluppo sostenibile (Marino Ruzzenenti). Un lavoro di decostruzione di parole e approcci spesso fintamente democratici e presto "recuperati", necessario per la costruzione di immaginari e politiche radicalmente alternativi a quelli neoliberisti oggi dominanti.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788863573879

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail